Dichiarazione redatta il 10/09/2025 tramite valutazione effettuata da terzi.
Autotorino S.p.A. (la “Società”) si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n. 4. e al D.Lgs. 82/2022. La presente dichiarazione di accessibilità si applica al sito web Autotorino Accessori https://accessori.autotorino.it/
Dati generali
Oggetto della dichiarazione: Sito web
Nome del sito: Autotorino Accessori
Specifiche tecniche di riferimento utilizzate: WCAG 2.1
Stato di conformità: Non conforme
Questo sito web è Non conforme ai requisiti previsti dall’appendice A della norma UNI CEI EN 301 549 in ragione dei casi di non conformità elencati di seguito. I contenuti di seguito elencati non sono accessibili per inosservanza della legge 9 gennaio 2004, n. 4.
Contenuti non accessibili
- I contrasti di colore tra testo e sfondo o tra elementi grafici e lo sfondo sono in alcuni casi insufficienti e non soddisfano i requisiti minimi di leggibilità.
- Molti contenuti non testuali (immagini, loghi, icone decorative) sono privi di alternative testuali o vengono interpretati in modo errato dai lettori di schermo, limitando la comprensione del contenuto per utenti con disabilità visive; allo stesso modo immagini contenenti testo informativo non forniscono alternative accessibili, né sono accompagnate da testo descrittivo.
- Le immagini di prodotto, soprattutto nelle card o nella hero section, utilizzano alternative testuali ridondanti o poco descrittive, limitando il supporto decisionale dell’utente.
- Diversi elementi della pagina non forniscono un nome accessibile o una descrizione significativa: pulsanti, link immagine, e controlli sono letti come “link” o etichette tecniche.
- Alcuni componenti interattivi (modali, caroselli, accordions, filtri, dropdown) non comunicano il proprio stato (aperto/chiuso, selezionato/non selezionato), causando disorientamento.
- Il focus da tastiera non è visibile, coerente o completo: può essere disallineato, poco distinguibile o completamente assente, creando barriere per utenti che utilizzano la tastiera.
- Alcuni elementi non sono raggiungibili tramite tastiera o presentano un ordine del focus incoerente o non logico (es. elementi con tabindex=-1, focus che salta sezioni).
- Il contenuto non è sempre letto in modo coerente e comprensibile: lettura frammentata, lettura cifra per cifra o confusa di numeri, simboli e unità di misura.
- La struttura semantica del contenuto non è coerente o ben definita: mancano titoli principali (H1), la gerarchia degli heading è disorganica, e molti blocchi visivi non sono marcati semanticamente.
- Le notifiche di stato o i messaggi di feedback (es. “aggiunto ai preferiti”, “prodotto non disponibile”) non vengono annunciati automaticamente dai lettori di schermo;
- Alcuni elementi cliccabili non sono identificabili correttamente: sezioni lette come link ma non navigabili, loghi o testi decorativi letti come controlli, pulsanti senza ruoli ARIA corretti.
- Alcuni componenti visivi (es. caroselli, slider, filtri dinamici) non sono annunciati come tali, né forniscono indicazioni chiare sulla loro funzionalità e posizione all’interno della pagina.
- Le voci di menu e filtri non rispettano comportamenti attesi: alcuni dropdown non si aprono con tastiera, non gestiscono la navigazione da tastiera o non permettono di selezionare opzioni multiple.
- Diversi componenti (es. card di prodotto e gallerie nelle PDP) non si adattano correttamente al cambio di orientamento o dimensione dello schermo, compromettendo l’esperienza utente su dispositivi mobili.
- Non è presente un meccanismo per saltare i blocchi di contenuto durante la navigazione con le tecnologie assistive.
- Alcuni termini in lingua straniera (es. "Merchandise") non sono marcati correttamente con l'attributo lang, impedendo una lettura corretta da parte dei lettori di schermo.
- Elementi come la barra di ricerca si espandono automaticamente al focus, senza che l’utente abbia il controllo sull’azione.
- I risultati della ricerca vengono aggiornati dinamicamente mentre l’utente digita, ma i cambiamenti (incluso il conteggio dei risultati) non sono comunicati ai lettori di schermo. È necessario l’uso di regioni ARIA live per annunciare gli aggiornamenti in modo accessibile.
- I form e altri elementi, resi disponibili sul sito tramite fornitori terzi hanno diverse problematiche di accessibilità:
- I messaggi di errore nei form (Typeform) non sono annunciati dai lettori di schermo, risultando inaccessibili. Inoltre, i messaggi sono generici e poco informativi (es. “Mmm… questo numero di telefono non è valido”), e non aiutano l’utente a correggere l’errore in modo efficace. È raccomandato rendere i messaggi chiari, specifici, e associati semanticamente ai relativi campi.
- I form strutturati (Typeform) su più passaggi non forniscono una schermata di riepilogo dei dati inseriti prima dell’invio. Questo ostacola il controllo da parte dell’utente e può portare a errori nella compilazione. È raccomandato offrire una revisione finale accessibile.
Modalità di invio delle segnalazioni e recapiti del soggetto erogatore (Meccanismo di feedback)
Gli utenti possono, in qualunque momento, segnalare eventuali problematiche di non accessibilità. Per farlo, possono scrivere direttamente all’indirizzo e-mail: accessibilita@autotorino.it
Per agevolare la risoluzione del problema riscontrato, nell'e-mail di segnalazione, è necessario indicare come oggetto "Segnalazione mancata conformità ai requisiti di accessibilità dei siti web di Autotorino" e includere:
- Nome e cognome
- Indirizzo della pagina web o sezioni del sito o app oggetto della segnalazione
- Descrizione chiara e sintetica del problema riscontrato
- Strumenti utilizzati (sistema operativo, browser, tecnologie assistive)
È possibile prendere visione della nostra Privacy Policy al link https://accessori.autotorino.it/policies/privacy-policy
Modalità di invio delle segnalazioni all’agenzia per l’Italia digitale (AGID)
In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni, alla notifica o alla richiesta, l’interessato può inoltrare una segnalazione utilizzando il seguente link https://www.agid.gov.it/
Informazioni sul sito
Data della pubblicazione del sito: 14/11/2023
Sono stati effettuati test di usabilità? NO
Informazioni sulla struttura
Numero di dipendenti con disabilità presenti nella società: 105
Numero di postazioni di lavoro per dipendenti con disabilità: 73